La storia del ricamo palestinese, conosciuto come “Tatreez”, emerge come un linguaggio silenzioso ma potente.
Nel cuore della devastazione in corso a Gaza, in un contesto in cui i notiziari riducono il genocidio della popolazione a numeri e statistiche, rendo omaggio alla causa palestinese con questo articolo sul ricamo e gli indumenti palestinesi come mezzo per raccontare storie personali e comunitarie. Una forma d’arte secolare che rispecchia la fermezza, la resistenza delle donne palestinesi di fronte a schiaccianti avversità e la loro creatività capace di trasformare il dolore in armonia. Attraverso l’arte, la cultura e la bellezza, un popolo può continuare a esistere, resistere e raccontarsi; una narrazione che sfida l’oblio e riafferma la presenza palestinese nel mondo.
Leggi tutto